Azienda
Home / Azienda
Qualità made in Italy, tecnologie esclusive e design di tendenza per un calore al servizio dell’uomo e delle sue emozioni
L’Azienda nasce a metà degli anni novanta con una produzione artigianale di scaldasalviette tradizionali in acciaio.
Nel 2002 si trasforma in una realtà industriale all’avanguardia, a seguito dell’acquisizione da parte di un importante gruppo nel panorama del settore termoidraulico guidato dall’Amministratore Delegato Giovanni Pastorino che decide di rilanciare l’azienda rinnovando la gamma prodotti.
Deltacalor è fortemente caratterizzata da un approccio a 360° che ingloba tecnologia, funzionalità ed estetica. L’attività di Ricerca e Sviluppo costante su materiali, forme, finiture e processi di lavorazione porta l’Azienda alla realizzazione di importanti brevetti di prodotto, testimonianza tangibile delle concrete innovazioni realizzate. Non solo corpi scaldanti, quindi, ma prodotti espressione di un’attitudine innata nel ricercare la forma migliore per assicurare comfort e benessere, al servizio dell’uomo. Massima funzionalità, alto risparmio energetico, grande facilità di installazione, alta qualità sono i plus di una produzione capace di soddisfare e anticipare i bisogni di progettisti, architetti, installatori e consumatori finali.
Mission
La mission di Deltacalor: produrre e commercializzare radiatori, scaldasalviette tecnologicamente innovativi e di design per soddisfare in modo nuovo le esigenze del cliente, garantendo la massima qualità e il rispetto per l’ambiente.
Creare prodotti per il comfort domestico dall’elevato contenuto tecnologico e di design. Le sinergie esistenti con altre imprese del gruppo, tutte impegnate prevalentemente nella ricerca e sviluppo di prodotti esclusivi e high-tech, conferiscono all’azienda un forte carattere di innovazione. L’anima estetica dei prodotti si fonde con la funzionalità espressa ai massimi livelli e supportata da nuove tecnologie di scambio termico rispettose dell’ambiente e in linea con le più recenti normative sul risparmio energetico. Esperienza e competenza hanno sviluppato un know-how fortemente orientato al cliente, in grado di soddisfare le richieste del mercato mantenendo elevato lo standard di qualità e un elevato grado di flessibilità.

dal
1993

Storia
Deltacalor nasce nel 1993 come azienda produttrice di scaldasalviette in acciaio. Nel 2001, a seguito dell’acquisizione da parte di un gruppo industriale, rinnova il proprio assortimento con linee di prodotto esclusive. La produzione, realizzata in una superficie coperta da 10.000 mq nel moderno insediamento di Calolziocorte (Lecco), inaugurato nel 2005, si avvale di moderne tecnologie, dalla saldatura alla verniciatura fino ad un sistema di controllo della qualità strutturato con i più elevati standard di mercato.
Produzione
La produzione avviene in Italia nel moderno insediamento di Calolziocorte (LC), su una superficie di circa 10.000 mq che si avvale delle più innovative ed evolute metodologie produttive: dalla saldatura alla verniciatura fino ad un sistema di controllo della qualità strutturato con i più elevati standard di mercato. La capacità produttiva è un punto di forza Deltacalor: l’Azienda è in grado di realizzare un elevato numero di pezzi attraverso sistemi altamente automatizzati ma in grado di soddisfare i diversi gradi di personalizzazione richiesti dal mercato, con una meticolosa attenzione per il controllo della lavorazione eseguito da esperti professionisti.
Deltacalor si avvale di uno staff giovane e dinamico, che ad oggi conta circa 50 dipendenti, capace di rispondere ad ogni esigenza della clientela e pronto a superare le sfide del mercato, carta vincente dell’Azienda che assicura un servizio sempre preciso e puntuale.
Esperienza e competenza hanno sviluppato un know-how fortemente orientato al cliente, in grado di soddisfare le richieste del mercato mantenendo elevato lo standard di qualità e il grado di flessibilità. La capacità produttiva è un punto di forza Deltacalor: una capacità in grado di realizzare un elevato numero di pezzi con sistemi altamente automatizzati che soddisfano i diversi gradi di personalizzazione richiesti dal mercato.